
| Tanti nodi, una sola rete |
| Donne di maggio a L'Aquila |
| Fiori, frutta, città, animali, cose, persone... |
| Le parole per dirci |
| Vanessa Diffenbaugh. Lei lo dice con i fiori |
| Laura Mancinelli. Amori tragici e immortali |
| Maria Luisa Di Blasi. Tra sensi e pensiero |
| Gretelise Holm. Passioni assai terrene |
| Alessandra Peretti. Pioniere a Pisa |
| Lisa Moore. L'inverno del cuore |
| Tarantini-Pinardi. Il privilegio del poter guarire |
| Alessandra Bertocci. Sebben che pari siamo |
| Jean-Michel Guenassia. Crescere a Parigi in bianco e nero |
| Ippolito Pizzetti. Donne, piante e nuvole |
| Che spasso imparare! |
| Mini |
| Scrittura in primo piano |
| Cenerentola sicula |
| Relazioni d'affetto e d'effetto |
| Maureen Concannon. Guarire la frattura tra maschile e femminile |
| Teresa Merlo. Una suora impegnatissima nel mondo |
| La traccia segreta di un nuovo invisibile |
| Lea Vergine. L'altra metà della critica |
| Clotilde Barbarulli. Quando la politica colpisce al cuore |
| Luciana Castellina. La felicità di fare politica |
| Una signora indipendente e generosa |
| Genealogie letterarie e tradizione |
| Cartografie della memoria |
| Archeologie femministe |
| Grandi passioni critiche |
| L'esclusione non ci restituisce la realtà del mondo |
| Woman-ga: una genealogia femminile che nasce dal teatro |
| A partire dalla lingua madre |
| Limba |
| In corteo con Virginia & Co. |
| Ultimi arrivi |
| Top five |