
| L'autunno che verrà |
| La piazza alza la quota |
| Melo-drammatiche |
| Profumo di Parigi |
| Carmen: pelle nera, voci bianche |
| La sindrome pucciniana |
| La furba servetta. Intervista a Francesca Seller di Anna Maria Crispino |
| Anime senza tempo [Intervista a Franca Valeri di M.Pa] |
| Insanabili conflitti. Intervista a Achille Pisanti di Nadia Tarantini |
| Da Ildegarda a Gianna |
| Tre geni della musica |
| Il suono dell'inquitudine. Intervista a Silvia Colasanti di Daniela Gangale |
| Prime donne sul podio |
| Un sogno che deve diventare realtà |
| Perché siamo venute a L'Aquila |
| Martha Nussbaum. La concretezza della democrazia |
| Erri De Luca. Misteriosamente gigantesche |
| Anna Cascella. Versi di musica e colore |
| La vita, nonostante tutto |
| Una rete di occhi e di mani |
| Libri, chiacchiere e un buon té |
| Un e-book per amico |
| Terranova, Di Marco, Bonafini, Rinaldi: quartetto di voci soliste |
| Carol Shields. La sfida dell'intimità |
| Cristina Grasso. Il grido di una generazione |
| Karin Alvtegen. Luce sulla parte oscura |
| Elvira Seminara. Una vedova tutta da ridere |
| Liza Marklund. Svedesi al sole di Marbella |
| M. C. Beaton. Un veterinario troppo affascinante |
| Adele Cambria. La dolce vita di Adele |
| Edith Dzieduszycka. Nodi da sciogliere |
| Sara Zanghì. Generose, per godersi la vita |
| César Vallejo. Un giovedì d'autunno |
| Chiara Palazzolo. Streghe al tavolo di burraco |