
| Pensare il futuro |
| Fantascienza. L'Ancella, ovvero l'impossibile genealogia femminista |
| La forza delle eroine |
| Vivere per sempre immemori |
| Corpi e memoria. Le donne riscrivono la fantascienza |
| Convivenza tentacolare. Femminismo speculativo e immaginario fantascientifico |
| Femminismi futuri |
| Polverizzare la freccia del tempo. Il pensiero evolutivo tra Grosz, Haraway e Barad |
| Fantasie di riproduzione |
| Le 'figure stringa' nella fantascienza di Nnedi Okorafor |
| Cruising Sesnse8 |
| Poesia. Fingere somiglianza per esprimere differenza |
| Femminismo. Agire in soggettività, pensare in relazione |
| Lisa Ginzburg. Strade che a volte si trovano |
| Elisabetta Baldisserotto. Indagini dell'anima. |
| Gertrude Stein. Disperdersi in un soggetto multiplo |
| Scrittrici a colloquio tra passato e presente |
| Eloisa Manciati. Una promessa di politica. |
| Islam. Relazioni difficoltose. |
| Fra patriarcato, violenza di genere e slealtà |
| Ilka Oliva Corado |
| Beatrice Alemagna. Elogio dell'imperfezione. |
| Storia del coccodrillo che non sapeva cantare. favola a più voci per Lorenza |
| Per luoghi (s)conosciuti |
| Canto & controcanto |
| Top five |
| News |