
| Editoriale |
| Due questioni su narrativa e transessualità |
| Il variabile confine tra sessualità ibride e identità fluttuanti |
| Paul B. Preciado. Contro il dominio eteropatriarcale |
| Dal corpo assoggettato a quello liberato Intervista di Elisa Coco a Porpora Marcasciano |
| La vita ritrovata nell'eccesso delle Ball Room. In Pose, la serie tv ideata da Ryaan Murphy, esplode un cast di transgender mai visto prima (...) |
| Angela Carter. Da Evandro a Eva, un corpo in maschera |
| Barbara Buoso. Medusa in cerca di una vita sua. La storia di Mario per il / la quale la vera esistenza comincia quando ha la forza di rimettersi in gioco |
| Non di solo corpo. Girl, luci e ombre del film di un esordiente belga premiato a Cannes |
| Versi dove la lingua perde i suoi confini. Dai Transonetti di Magazzeni al Dolore minimo di Vivinetto (...) |
| Un inno alla libertà del divenire. La danza creativa di Cal/liope : Mdlsx, ottanta minuti di emozione travolgente (...) di Paola Bono . . . pag. 27 |
| In Africa non c'erano confini (sessuali). E' stata Caryll Churchill con il suo Porci e cani a portare in scena la repressione scatenata contro gli omosessuali. Un modello punitivo introdotto dal colonialismo |
| Khawaja Sara, essere transgender in Pakistan |
| Soggetti invisibili incarnati con un clic |
| Abbellire il quotidiano, con poco |
| Nalini Malani. Architetta di pensieri |
| La potenza di Artemisia. Una pittrice eccezionale al tempo di Caravaggio. Intervista di Maria Vittoria Vittori a Alex Connor di Maria Vittoria Vittori . . . pag. 37 |
| Artemisia Gentileschi. Le molte vie di una donna inquieta e libera |
| Avalon rivisitata. Michela Murgia ci racconta come il romanzo di Marion Zimmer Bradley ha cambiato la sua visione del mondo |
| Antonella Anedda. La sostanza delle cose |
| Donatella Di Cesare. Il paradosso della democrazia |
| Muriel Spark. La transfigurazione della realtà |
| Ali Smith. Una voce che ci trasforma dentro |
| Rosa Luxemburg: cent'anni dopo |
| Strenne under 15 |
| DWF. Palestinesi in lotta |
| Angela Marsons. Effetti del disamore |
| Gaja Cenciarelli. L'infelicità delle donne cattive |
| Olja Savicevic. Da un paese mai dimenticato |
| Lisa Ginzburg. Lettere del suo nome |
| Margherita Loy. Un diario delicato e potente |
| Guadalepe Nettel. Umani e animali |
| Golose di storia femminile |
| Gli affreschi sepolti di Livia |
| Nate dalla diaspora |
| I magnifici cinque a cura di Elvira Federici |