
| Per rilanciare le politiche culturali bisogna allargare la cabina di regia |
| Il patrimonio (in)difeso |
| Siamo un paese fortunato ma non lo meritiamo |
| Nei piani di gestione molti esempi replicabili |
| Figli di un decreto minore |
| Nepal: quattro goielli in cima al mondo |
| Anche Siracusa nella WHL |
| Alla pari con Atene, più celebre di Corinto, più colta di Alessandria |
| Un certificato di qualità per i siti Unesco |
| Castel del Monte: un non luogo per i non nemici |
| Costruiamo la lista del patrimonio immateriale |
| Iraq, lavori in corso |
| Codici e antichi volumi raccontano il cammino del mondo |
| Dieci criteri per quaranta meraviglie |
| Urbino: un accordo di programma su arte e ambiente |
| Padova: restauro integrale e percorso didattico per l'orto botanico |
| Ravenna: identità e investimenti dei piani di gestione |
| Ferrara: i rischi di trasformazione del paesaggio identitario |
| Tivoli: due siti nella lista, ma tutta la città chiede un riconoscimento |
| Porto Venere: stagione prolungata per assaporare il mare d'inverno |
| Cerveteri: un trenino ecologico per visitare la Banditaccia |
| Veneto: banca dati e prospettive di valorizzazione delle Ville Palladiane |
| Progetto Siti Unesco Adriatico |