Risultato della ricerca: (12 titoli )
| La nuova disciplina dei mutui ipotecari e le prospettive di una riforma legislativa |
I quaderni della Fondazione italiana per il notariato - 2009
| Il ruolo del notaio nei mutui ipotecari: rilevazione, trasparenza, consulenza, proposizione |
I quaderni della Fondazione italiana per il notariato - 2009
| Regole di validità e regole di correttezza nel nuovo diritto dei contratti |
I quaderni della Fondazione italiana per il notariato - 2009
| La portabilità del mutuo e l'annotazione della surrogazione nell'ipoteca |
I quaderni della Fondazione italiana per il notariato - 2009
| Mutuo e recesso (nella teoria degli effetti riduttivi) |
I quaderni della Fondazione italiana per il notariato - 2009
| La rinegoziazione del mutuo tra le parti contraenti |
I quaderni della Fondazione italiana per il notariato - 2009
| Il punto di vista dei consumatori |
I quaderni della Fondazione italiana per il notariato - 2009
| L'ipoteca a garanzia dei crediti eventuali e futuri |
I quaderni della Fondazione italiana per il notariato - 2009
| La suddivisione del finanziamento in quote e il frazionamento dell'ipoteca |
I quaderni della Fondazione italiana per il notariato - 2009
| Le clausole relative al ius variandi della banca e al diritto di recesso |
I quaderni della Fondazione italiana per il notariato - 2009
| Ausiliari all'intermediazione finanziaria e creditizia e riserve di attività |
I quaderni della Fondazione italiana per il notariato - 2009
| L'imposta di registro per il mutuo stipulato all'estero con garanzia su beni in Italia |
I quaderni della Fondazione italiana per il notariato - 2009