Risultato della ricerca: (13 titoli )
| Introduzione del Presidente della Corte dei conti Luigi Giampaolino al Convegno di Studi 'Le condizioni per una spesa pubblica efficiente nella prospettiva del federalismo fiscale' |
Diritto della regione - 2011
| La possibile dinamica del federalismo fiscale: dalla democrazia della spesa alla democrazia delle virtù |
Diritto della regione - 2011
| Sviluppo delle imprese e pubblica amministrazione il federalismo fiscale come possibile soluzione alle diverse criticità |
Diritto della regione - 2011
| Spesa sanitaria e federalismo fiscale |
Diritto della regione - 2011
| Il ruolo della Guardia di Finanza nell'ambito del sistema di controlli a tutela della spesa pubblica |
Diritto della regione - 2011
| Gli strumenti operativi per la gestione degli enti locali: luci ed ombre nell'utilizzo degli strumenti societari |
Diritto della regione - 2011
| Le problematiche conseguenti ai decreti attuativi della riforma del federalismo fiscale |
Diritto della regione - 2011
| ll ruolo della Corte dei Conti nelle audizioni parlamentari per i decreti attuativi del federalismo fiscale |
Diritto della regione - 2011
| La perequazione delle risorse dei comuni nella riforma delle relazioni finanziarie intergovernative: i problemi aperti |
Diritto della regione - 2011
| Le condizioni per un recupero di efficienza nella gestione degli enti territoriali |
Diritto della regione - 2011
| La Camera di Commercio come esempio di federalismo |
Diritto della regione - 2011
| Ricorso della Regione del Veneto avanti la Corte costituzionale in merito ad alcune disposizioni del decreto legge 6 dicembre 2011, n. 201 |
Diritto della regione - 2011
| Spesa pubblica e decentramento fiscale |
Diritto della regione - 2011