
| La tutela del risparmio, dalla legge bancaria alle forme atipiche di raccolta |
| Breve nota sul regime giuridico delle filiali di banche estere con particolare riferimento alle filiali comunitarie: un esempio di (sopravvenuta) mancanza di chiarezza della legislazione vigente |
| La legge bancaria e l'innovazione nei rapporti fra imprese industriali e banche minori |
| Evoluzione dell'attività bancaria e vigilanza sulle aziende di credito |
| La tutela dei depositi bancari |
| Legge bancaria: torniamo alle origini |
| L'evoluzione del mercato internazionale dei capitali e il sistema bancario italiano |
| Il ruolo delle banche minori nel processo di innovazione finanziaria |
| A proposito di fusioni bancarie |
| Innovazione finanziaria e teoria monetaria |
| Considerazioni sul rapporto tra legislazione bancaria e dinamica evolutiva del sistema bancario |
| Integrazione e collaborazione fra banche: problemi di controllo della struttura dei mercati |
| La Legge bancaria nello sviluppo del sistema creditizio italiano |
| Stabilità delle strutture finanziarie ed autonomia della Banca centrale |
| La tutela dei depositanti: dalla riserva obbligatoria al Fondo interbancario di garanzia |
| Attuazione della Direttiva CEE 77/780 e libertà di concorrenza |
| Vigilanza ed efficienza bancaria |
| Legge bancaria, poteri di vigilanza e evoluzione del sistema degli intermediari finanziari |
| Banche e altri intermediari: specializzazione o concorrenza? |
| Riflessioni in tema di concorrenza bancaria |
| Validità e rinnovamento della Legge bancaria |
| La riserva obbligatoria in Italia: strumento di politica monetaria con vizio d'origine |
| Evoluzione delle strutture finanziarie e problemi di regolamentazione: recenti tendenze internazionali e alcune considerazioni sul caso italiano |
| Legge bancaria e gestione delle aziende di credito |
| Verso un nuovo sistema valutario: necessità di raccordi tra libertà, limitazioni e deroghe |
| Legge bancaria e politica monetaria |
| Appunti sulle recenti riforme degli statuti degli enti pubblici bancari |
| Cinquant'anni di studi sulla legislazione bancaria italiana (banca, sistema bancario e ordinamento del credito) |