
| Dimensione, funzioni ed efficienza delle aziende di credito nella prospettiva del mercato unico europeo |
| Nuovi obiettivi di politica economica e questioni aperte di contabilità nazionale |
| Fondamenti di benessere sociale delle misure di disuguaglianza |
| Cambiamento tecnico, costi di transazione e divisione interindustriale del lavoro |
| Dall'approccio attribuzione all'approccio delle capacità: un mutamento nella concettualizzazione della povertà |
| Politica monetaria e pollitica fiscale nel breve periodo: quale coordinamento |
| Shock monetari e domanda di moneta in Italia |
| Aspetti teorici ed esigenze operative nelle analisi economiche quantitative in presenza di informazioni a priori |