
| La professione e i giovani |
| La filosofia della par condicium creditorum |
| Il nuovo processo penale |
| Nullità della partecipazione di una spa in qualità di accomandante in sas: le conseguenze tributarie |
| Per un pugno di abitudini |
| La revisione nella pratica professionale |
| Registri multiaziendali a striscia continua: le nuove regole |
| A Bruxelles la FEE a congresso |
| I compensi pagati agli eredi del professionista |
| Il corso per formatori organizzato dal Consiglio Nazionale |
| Luca Paciolo e Piero della Francesca |
| La professione, una città: Forlì |
| Il reato di contabilità omessa o irregolarmente tenuta |
| Rassegna della professione contabile nell'Europa comunitaria: il Belgio |
| I temi del congresso nazionale del Sindacato |
| L'evoluzione degli adempimenti procedurali valutari |
| Dai leggendari pony express ai moderni motofattorini.. la storia si ripete |
| L'impresa nei suoi aspetti economico finanziari |
| La scelta del computer: aspetti contrattuali |
| L'art. 2358 c.c. e l'operazione di leveraged cuy out |
| La riunione il comitato dei delegati della cassa di previdenza |
| Computer, telematica e professione: il punto al convegno di Milano |
| Il contratto d'opera intellettuale |
| Dalla congrua alle offerte deducibili |