
| Vita e arte |
| Fantasmi dei viventi |
| Il modello della creazione artistica nella riflessione biologica di Claude Bernard |
| D'accordo per mentire. Realtà e rappresentazione in Girard e Vattimo |
| Esperienza estetica, cucina, gastronomia |
| Fede e wahrnehmung nella fenomelogia dello spirito |
| Pietro Ruffo: un'arte di territori sconfinati |
| Dopo la rivoluzione. Fadhel Jaibi e Jalila Baccar sulla situazione culturale e politica in Tunisia |
| L'abitare artistico. Heidegger, la Bibbia, Rothko |
| Ernst Bloch e Ludwing Klages. Temporalità e filosofia del soggetto alle soglie del mito |
| La voce e l'ingiunzione etica. Per una fenomenologia della relazionalità vocale |
| Il paradiso perduto dell'ombra |
| Il grande equivoco dell'avanguardia |