
| Gli inganni della tecnologia |
| Dall’ontologia scolastica alle nuove tecnologie digitali. Saverio Macrì intervista Roberto Diodato |
| Come il mondo vero rischiò di diventare un aggregato di dataset |
| Logica e ontologia del Fi-gitale. Il caso del Metaverso e Gemello Digitale |
| Disumanizzazione, sistemi autonomi e controllo: un percorso filosofico |
| Per un’etica dell’intelligenza artificiale nei sistemi socio-tecnologici |
| Writing Forgotten |
| L’individuo e la storia. I grandi uomini e il loro ambiente di William James a confronto con Sull’utilità e il danno della storia per la vita di Nietzsche |
| Osservazioni fenomenologiche sull’estetica della Object-Oriented Ontology |
| For a Theory of Subjectivity. Feeling and Thinking in Hegel’s Differenzschrift |
| L’irrompere del «fiat creatore». Bespaloff con e oltre Heidegger |
| Il fermento dei mondi a venire. I cannibali di Derrida |
| The Body-Mind Problem and the Social Emancipation Theory: Contemporary Examples to Illustrate Aristotle’s Art/History Parallel |