Risultato della ricerca: (11 titoli )
| L'Europa e l'umanità. Sul problema dell'universalismo della civiltà europea |
Rivista di politica - 2019
| La fine di un ciclo democratico. Su Gauchet, Rosanvallon, Schnapper |
Rivista di politica - 2019
| Rappresentanza, classe politica, democrazia: profilo sintetico di una crisi |
Rivista di politica - 2019
| La credibilità dei media. I 'supereroi' della politica e le complicità dei giornalisti |
Rivista di politica - 2019
| Le trasformazioni dello Stato 'moderno' e il fenomeno corporativo fascista nell'interpretazione di Lorenzo Ornaghi. Vecchi appunti di lettura e riflessioni recenti |
Rivista di politica - 2019
| La maggiore assertività della politica estera russa: la 'rivoluzione passiva' e il caso della Georgia |
Rivista di politica - 2019
| Rileggere A. James Gregor dalla prospettiva della teoria delle Relazioni Internazionali |
Rivista di politica - 2019
| La dimensione culturale dello State-building post-conflict: osservazioni sulle sfide del terreno umano |
Rivista di politica - 2019
| Perchè studiare i confini oggi? Riflessioni su spazio, sovranità e diritti nella globalizzazione |
Rivista di politica - 2019
| Il concetto di post-scarsità fra teoria politica e letteratura speculativa |
Rivista di politica - 2019
| Un 'collettivo intellettuale'? Diversità e conflitti nella prima Mont Palerin Society |
Rivista di politica - 2019