Risultato della ricerca: (30 titoli )
| Dove va la psicosomatica? Passato e futuro di una disciplina molto discussa. Al di là della discutibile tenuta sul piano scientifico, la rinascita della psicosomatica risponde ad alcune esigenze ineludibili |
Psicologia contemporanea - 2010
| Che cos'è la pornografia? Definire la pornografia sembra facile e molti pensano di sapere che cos'è |
Psicologia contemporanea - 2010
| Che cos'è la pornografia? Come funziona e i suoi effetti |
Psicologia contemporanea - 2010
| Che cos'è la pornografia? La pornografia uccide la sessualità? |
Psicologia contemporanea - 2010
| Cinema e letteratura. Il nastro bianco |
Psicologia contemporanea - 2010
| Linee guida per la valutazione dell'abuso. Il ruolo dello psicologo |
Psicologia contemporanea - 2010
| Linee guida per la valutazione dell'abuso. Casi clinico-peritali |
Psicologia contemporanea - 2010
| Abusi in sacrestia. Tra coperture e sensi di colpa. Il problema degli abusi sessuali commessi da sacerdoti suscita sempre una forte impressione nell'opinione pubblica |
Psicologia contemporanea - 2010
| Il corpo non dimentica. Un'infanzia traumatica lascia tracce anche nel sistema immunitario |
Psicologia contemporanea - 2010
| Il corpo non dimentica. Trauma e malattia |
Psicologia contemporanea - 2010
| La folla telematica. Le reti sociali in internet |
Psicologia contemporanea - 2010
| L'analisi della domanda. Una teoria dell'intervento psicologico. Il modello medico |
Psicologia contemporanea - 2010
| Sindrome da affaticamento cronico |
Psicologia contemporanea - 2010
Psicologia contemporanea - 2010
| I limiti dei test d'intelligenza |
Psicologia contemporanea - 2010
Psicologia contemporanea - 2010
| Cosa ci rende felici? Nella società dell'abbondanza denaro e proprietà rimangono importanti, tuttavia tornano importanti anche vecchi valori immateriali |
Psicologia contemporanea - 2010
Psicologia contemporanea - 2010
| Espressione artistica e disagio psichico. L'arte come strumento di esplorazione dell'inconscio. La dimensione terapeutica dell'arte |
Psicologia contemporanea - 2010
| Espressione artistica e disagio psichico. Tecniche e setting |
Psicologia contemporanea - 2010
| Antidepressivi: farmaco o placebo |
Psicologia contemporanea - 2010
| Antidepressivi: quanto si deve all'effetto placebo? |
Psicologia contemporanea - 2010
| Antidepressivi: la teoria dello sbilanciamento chimico |
Psicologia contemporanea - 2010
| La psicologia nella Germania nazista |
Psicologia contemporanea - 2010
| Ci si può fidare della propria memoria? |
Psicologia contemporanea - 2010
| La memoria non funziona come una videocamera |
Psicologia contemporanea - 2010
| Ci si può fidare della propria memoria? Che cosa accade a livello neurologico? |
Psicologia contemporanea - 2010
| Dobbiamo diffidare della nostra memoria? |
Psicologia contemporanea - 2010
| Il cliente ha sempre ragione? |
Psicologia contemporanea - 2010
| Il malumore non nasce dal nulla. Intervista a Gerd Gigerenzer sugli stati d'animo, sul malumore e su come imparare a fare meglio i conti con le proprie oscillazioni emotive |
Psicologia contemporanea - 2010