Risultato della ricerca: (32 titoli )
| Percezioni extracorporee. Alcuni pazienti con problemi neurologici hanno la sensazione di uscire dal proprio corpo. Come spiegano il fenomeno i neuroscienziati? |
Psicologia contemporanea - 2011
| Leadership malata. Le patologie del management. Che cos'è la leadership malata? |
Psicologia contemporanea - 2011
| Leadership malata. Stili nevrotici nelle organizzazioni |
Psicologia contemporanea - 2011
| Leadership malata. Il thanatoforo |
Psicologia contemporanea - 2011
| Cinema e letteratura. A dangerous method |
Psicologia contemporanea - 2011
| Vincere a tutti i costi. Il doping nello sport di alto livello |
Psicologia contemporanea - 2011
| Vincere a tutti i costi. Il doping tra gli adolescenti |
Psicologia contemporanea - 2011
| Vincere a tutti i costi. Doping: non è sufficiente informare |
Psicologia contemporanea - 2011
| Il Disordine Post-Traumatico da Stress. Vivere un trauma psichico spesso implica una serie di alterazioni del comportamento che durano per settimane o mesi |
Psicologia contemporanea - 2011
Psicologia contemporanea - 2011
| Sesso e amore. Un intreccio evoluzionistico |
Psicologia contemporanea - 2011
| Sesso e amore. L'evoluzione dell'amore |
Psicologia contemporanea - 2011
| Sesso e amore. La convergenza degli interessi |
Psicologia contemporanea - 2011
| Sesso e amore. Dal sesso all'amore |
Psicologia contemporanea - 2011
| Sesso e amore. Monogami e infedeli |
Psicologia contemporanea - 2011
| La rappresentazione del potere nei bambini di un anno |
Psicologia contemporanea - 2011
| Il comportamento psicopatico |
Psicologia contemporanea - 2011
| Giochi musicali e apprendimento della letteratura |
Psicologia contemporanea - 2011
| Crisi di mezz'età. Una macchina sportiva, un'amante giovane: è il corredo comune della crisi di mezz'età. Quale ne è la causa? E davvero colpisce solo gli uomini? |
Psicologia contemporanea - 2011
| La terza età. Chi va in pensione si trova di fronte a una svolta fondamentale, che richiede consapevolezza e organizzazione |
Psicologia contemporanea - 2011
| Storia di una remissione spontanea |
Psicologia contemporanea - 2011
| Emozioni allo specchio. I neuroni dell'empatia |
Psicologia contemporanea - 2011
| Emozioni allo specchio. Dai gesti alle emozioni |
Psicologia contemporanea - 2011
| Emozioni allo specchio. Provare un'emozione vuol dire anche comprenderla? |
Psicologia contemporanea - 2011
| Meglio scegliere a caso. Come sopravvivere in un mondo complesso adottando strategie casuali. Sembra un paradosso, ma pare che le strategie e le scelte casuali possano giocare un ruolo positivo e rivelarsi vantaggiose |
Psicologia contemporanea - 2011
| I 'protagonisti' della scena del crimine |
Psicologia contemporanea - 2011
| I 'protagonisti' della scena del crimine. Il colloquio con testimoni e vittime |
Psicologia contemporanea - 2011
| I 'protagonisti' della scena del crimine. Il profilo psicologico e psicopatologico |
Psicologia contemporanea - 2011
| Thurnwald e la psicologia dei 'primitivi' |
Psicologia contemporanea - 2011
| Camera oscura. Fotografia e psicologia. Psicologia e fotografia hanno varie affinità e analogie e la prima può offrire molti contributi alla lettura di una foto |
Psicologia contemporanea - 2011
| Se tolleri poco l'incertezza rischi di sbagliare di più |
Psicologia contemporanea - 2011
| Adolescenti assassini. Una prospettiva di intervento. Perchè gli adolescenti uccidono? E quali sono i possibili interventi da attivare durante l'esecuzione della pena? |
Psicologia contemporanea - 2011