
| Classici della psicoanalisi infantile. Nota introduttiva |
| Classici della psicoanalisi infantile. Lo svezzamento |
| La prospettiva evolutiva nella psicoanalisi contemporanea: implicazioni tecniche per l'analisi infantile |
| Transfert e controtransfert nel lavoro istituzionale con gli adolescenti |
| Esiste una specificità della formazione al lavoro psicoanalitico con gli adolescenti? Introduzione |
| La formazione al lavoro psicoanalitico con gli adolescenti. Nota editoriale, Associazione Europea di Psicoanalisi dell'Adolescente (E.A.A.P.) |
| Specificità della formazione al lavoro psicoanalitico con gli adolescenti |
| Esigenze della formazione al lavoro psicoanalitico con gli adolescenti |
| Alcuni prerequisiti al lavoro psicoanalitico con gli adolescenti |
| Il lavoro psicoanalitico con gli adolescenti: illustrazione di un caso clinico |
| 'Cucinare gli squali'. Riflessioni su un'esperienza di psicoterapia psicoanalitica con una bambina con 'difficoltà ad apprendere' |
| L'esperienza di un gruppo di coetanei in un percorso psicoterapeutico |
| Psicoanalisi infantile, teorie dello sviluppo e psicopatologia evolutiva. Note di lettura a proposito di La memoria sensoriale delle relazioni di Andrea Seganti |