
| Promozione della salute: competenze diffuse, professioni, alleanze |
| Global Health Watch 3, il rapporto sullo stato di salute del pianeta |
| Sistemi sanitari. Assalto all'universalismo |
| La formazione: strumento per un'affermazione più ampia e sostenibile della promozione della salute |
| Formarsi in promozione della salute: punti strategici per comprendere |
| L'approccio per competenze: per quali cambiamenti? |
| Quali competenze per promuovere salute. I risultati del Progetto europeo 'Developing competencies and professional standards in health promotion capacity building in Europe (COMPHP)' |
| 'Promozione della salute, comunicazione, cure primarie'. Il Corso a Spina per gli studenti della Facoltà di Medicina e Chirurgia dell'Università degli Studi di Perugia |
| L'articolazione del Corso a Spina |
| La promozione della salute, il curriculum della Facoltà di Medicina |
| Sul tirocinio e la formazione universitaria in Medicina |
| La persona e la famiglia: i modelli per il primo biennio |
| Formarsi e formare in promozione della salute. Le parole degli studenti |
| Dallo studio alla pratica professionale: il ruolo del tutor di tirocinio |
| Il Master in progettazione, coordinamento e valutazione di interventi integrati di promozione ed educazione alla salute |
| Formarsi educatori alla resilienza |
| Alimenti e salute: anche un problema ambientale |
| Più spesa privata, meno qualità dei servizi: cosa resta dopo i tagli in sanità |