
| Italiani, tra due rive. Movimenti di popolazione in terra giuliano-dalmata |
| La patria cercata. La nascita della coscienza nazionale degli slavi del sud |
| Il pozzo artificiale. La questione foibe tra ricerca e uso pubblico |
| Scatti d'ira. Scene di guerra nelle foto di Diego de Henriquez |
| Trascendere il limite. La battaglia di Lepanto e il confine turco |
| Cartografie variabili. I confini orientali d'Italia tra Otto e Novecento |
| Pensare lo stato coloniale. Diritto, amministrazione e regime dell'indigenato nell'Algeria coloniale |
| Il Pcdi, la questione nazionale e il confine orientale (1921-1940) |
| I confini del ricordo. Intervista su una scelta di vita / a cura di Mario Coglitore |
| Ritratto di famiglia. Intervista su Sensacuor / a cura di Valentina Picariello |
| La revisione della 500. L'Italia nello spot della Fiat |
| Plasmare la storia patria. La manualistica russa dalla Rivoluzione d'ottobre all'epoca post-sovietica |
| Topo Seveso. Produzioni di morte, nocività e difesa ipocrita della vita |
| Frontiere e confini |
| Danilo Dolci: centopassi dal mondo |