
| Anarchici alla sbarra. Delitto politico e associazione a delinquere in Italia alla fine dell'Ottocento |
| Imprese di polizia. La gestione dell'ordine pubblico nella 'stagione dei movimenti' in Italia e in Francia |
| Le armi del Caudillo. Protesta sociale e repressione franchista in Catalogna (1939-1975) |
| Agit-prop a Mirafiori. La grafica di Pietro Perotti |
| Camionette e lacrimogeni. Gli scontri di piazza degli anni settanta nell'archivio fotografico del "Quotidiano dei lavoratori" |
| Rive gauche, rive droite. La piazza e la politica nel maggio francese |
| Nixon boia! La manifestazione romana del 27 febbraio 1969 |
| Il diavolo e l'acqua santa. La questione idrica nella Roma di fine Cinquecento |
| La rivolta di piazza Statuto nelle carte di polizia |
| Memorie di una strage. Progetto di storia orale su Portella della Ginestra |
| Le sinistre francesi e lo choc della guerra d'Algeria |
| Toghe nere. Potere politico e magistratura durante il fascismo |
| Il Settantasette, roba da fantascienza. Intervista sul romanzo 'Piove all'insù' / a cura di Marco Scavino |
| Scuola e fascismo. Una storia ancora da scrivere? |
| Anche se voi vi credete assolti... Un bilancio critico dei processi Bolzaneto e Diaz |
| Fare storia sociale in Europa. "Histoire & sociétés": bilancio di un'esperienza / a cura di Roberto Bianchi, Pietro Causarano, Barbara Curli, Valeria Galimi |