
| Briseurs de machines. Insubordinazione operaia nella Parigi rivoluzionaria (1830-1848) |
| La giusta misura dell'autorità. I conflitti di lavoro nelle sentenze dei probiviri fiorentini nel primo Novecento |
| (Dis)obbedire nella fabbrica socialista. I rapporti di lavoro nello 'stato degli operai' |
| Right to manage! Il modello di produzione Toyota nell'Inghilterra thatcheriana |
| Regia Renault. Cinquant'anni di cinema d'impresa |
| C'era una volta a Sesto |
| Pane e veleno. Storie di ambientalismo operaio in Italia |
| Crudelissimi tiranni. Città e signori nell'Italia del Trecento |
| Contro Franco. La rete degli archivi storici delle commissioni operaie spagnole |
| La primavera dei tecnici. La lotta degli impiegati della Borletti nel '69 |
| Scripta volant. L'uccisione di Valerio Verbano e la vicenda del dossier scomparso |
| Compagni di miniera |
| Sembrava il treno anch'esso un mito di progresso. Sulla chiusura del circolo del dopolavoro ferroviario 'Aldo Pettinelli' / a cura di Chiara Pavone |
| Il consenso necessario. Collaborazione, conflitto, partecipazione nei rapporti di lavoro in Italia |