
| Archeologia del presente. Per un'altra geografia del lungo '68 |
| Dieci, cento, mille fronti!Terzomondismo, anticolonialismo ed etnonazionalismo nell'Europa occidentale (1955-1975) |
| Un' Algeria immaginata? Network della comunità amazigh in esilio. |
| Facendo la nostra libertà passo a passo. Autonomia, democrazia e comunità in Kurdistan. |
| Finca Alemania, il sentiero dell'autonomia. |
| Global (e locali) sixties. La re-existencia neozapatista e il '68 messicano. |
| Militanza amazigh e questione nazionale in Libia. La costruzione di un immaginario |
| Da Feday a Shahid. Itinerario della figura del combattente palestinese. |
| Compagno generale. Prime considerazioni sulla biografia di Francesco Zani (1884-1958) |
| L'infinita speranza dell'Algeria ribelle. Intervista con Nessrine Chimouni (a cura di Andrea Brazzoduro). |
| Danzare la libertà. Profili culturali del movimento di liberazione curdo (a cura di Sara Di Pietro). |
| Da occupanti a partizani. Tortuosa genesi di un docufilm freelance. |
| Viscere di guerra. Il bunker del monte Soratte: da Kesselring a Cossiga. |
| Archivio dei movimenti sociali-14 dicembre. Le carte del movimento di Torino. |
| La memotia falsificata dell''Autunno caldo'. |