
| Una, nessuna, centomila democrazie. |
| Puzzle nazionali. La 'costruzione del popolo' e i processi migratori. |
| Fedeli alla linea? 'Sovranità popolare' contro 'democrazia' nella Russia postsovietica. |
| Dentro il significante vuoto. Resistenza, opposizione e insorgenza dei gruppi subalterni meridionali (1799-1848). |
| Fuerte e insurgente. Immagini dal Segundo encuentro internacional de mujeres que luchan, Morelia 2019. |
| La repubblica di carta. Circoli e partecipazione popolare nei manifesti della repubblica romana del 1849. |
| "Il popolo vuole ...". La Tunisia prima e dopo la rivolta. |
| Nuit debout. Esperimenti di democrazia diretta. |
| Ordem e progresso. Bolsonaro, i social media e il nazionalismo brasiliano contemporaneo |
| Raccontare gli invisibili. La storia della ex fabbrica di penicillina di Roma. |
| Memorie dall'89. Prove tecniche per una storia orale. |
| Dragocrazia. Potere e controllo nella Cina contemporanea (a cura di Mattia Frapporti e Michele Mastrandrea). |
| Cosa penso quando mi dicono democrazia. |
| Demopatia. Un progetto di digital storytelling sulla democrazia e la sua crisi. |