
| Arte come esperienza, Arte come relazione. Lo spazio dell'opera per Marisa Merz e per Rachel Whiteread |
| Dall'insurrezione all'istituzione. 1968-2008 |
| Il farsi dell'nconsumabile |
| Questioni femministe in Austria |
| Per un teatro vivente |
| La libertà femminile nel femminismo spagnolo |
| Perché gli uomini non piangono |
| Scrittrici di narrativa in Sardegna tra Otto e Novecento. Viviana Usai presentata da Laura Fortini |
| The International Museum of Women. Un nuovo spazio per le donne |
| Maria Zambrano: la donna e la Storia. Federica Dragoni presentata da Federica Giardini |
| Corpografie in scena |
| Dire no ai giorni del tempo presente: resoconto dell'assemblea di Roma del 21 giugno 2008 convocata dal gruppo delle femministe del mercoledì |
| Orlan: femina fabra |
| Oggi è ogni giorno |