
| Parole senza fortuna |
| Dal giornale al libro. Analisi delle varianti nelle novelle di Di Giacomo |
| Un Saba neoclassico |
| Una costante sereniana |
| Sul trapassato remoto. Valori sintattici, aspettuali e semantici dei tipi "fui stato" e "fui stato amato" in italiano antico e moderno |
| Sul frammento zurighese di Giacomino Pugliese |
| Giada Mattarucco, Prime grammatiche d'italiano per francesi (secoli XVI-XVII) |
| Ottavio Lurati, In Lombardia e in Ticino. Storia dei nomi di luogo |