
| Il "Trionfo dell'eternità". Una teologia del sentimento |
| La cornice del "Decameron" e il dialogo delle culture |
| L'Insetto di Kafka tra metamorfosi e redenzione |
| Moralistica e fisiognomica. Il carattere e la sua lettura: due tradizioni a confronto |
| Tempi e forme della meccanizzazione. Lo "strano caso" di Walther Rathenau |
| Gli specchi ciechi dei tedeschi. Memoria collettiva e identità nazionale della Germania del dopoguerra |
| L'idea di nazione. Bilancio di un dibattito |
| Storici bizantini e umanisti italiani (Nota critica) |
| Nota: Un saggio ritrovato di V.N. Zabughin |
| F. Fido, Le inquietudini di Goldoni |
| A. Prosperi, Tribunali della coscienza. Inquisitori, confessori, missionari |