
| Folklore e scienza dell'arte |
| Il dono perverso di Natan ("Decameron" X, 3) |
| Dall'arte figurativa lombarda: luci sui "Promessi Sposi" |
| Il "coup d'oeil" dei Lumi e la teoria dell'immaginazione in Leopardi |
| Tremore e sensazione. Il suono nell'estetica musicale di Hegel |
| Il Tempio. Riflessioni sul pensiero religioso di Leon Battista Alberti |
| La letteratura dell'emigrazione oggi in Italia: definizioni e correnti |
| L'ipertesto critico: potenzialità e limiti |
| L. Pertile, La puttana e il gigante. Dal Cantico dei Cantici al Paradiso Terrestre di Dante |
| Latrobio, Il Brancaleone |
| V.R. Jones, Le dark ladies manzoniane e altri saggi sui "Promessi Sposi" |
| R. Barilli, Robbe-Grillet e il romanzo postmoderno |