
| L'alibi della natura. Michelet e la storia naturale |
| Tra retorica e giurisprudenza. Geltrude nel "Fermo e Lucia" |
| Biblioteche ed elenchi di libri in letteratura: per un'apologia dell'imprecisione |
| Ungaretti, mediatore culturale di "Commerce" |
| Il partigiano allo specchio. Variazioni girardiane tra storia e letteratura |
| Da Mercurio a San Michele: un percorso iconologico |
| Venezia in coma. Sintomi di decadenza della "barcarola" alla Fenice in fiamme |
| Alain nelle interpretazioni di Solmi e Bonora |
| Massimo Lollini, Il vuoto della forma. Scrittura, testimonianza, verità |
| Zygmunt G. Barański, Dante e i segni. Saggi per una storia intellettuale di Dante Alighieri |
| Ippolito Pindemonte, Lettere a Isabella (1784-1828) |
| Silvia Gavuzzo-Stewart, Nelle "Carceri" di G.B. Piranesi |