
| Ezio Raimondi: le arti e la critica d'arte come letteratura figurata |
| Fra scienza e filosofia: Proust e il pessimismo "fin de siècle" |
| "L'ombre et le rayon": conoscenza e contatto empatico in "A la recherche du temps perdu" |
| Proust e la religione |
| Carlo Tenca e la nascita del pubblico moderno |
| Don Giovanni e le tre figure del destino |
| Eudemonologia e soteriologia. Le due grandi correnti della filosofia pratica schopenhaueriana |
| Per "Le Vergini delle Rocce" |
| Francesco de Cristofaro,"Zoo di romanzi. Balzac, Manzoni, Dickens e altri bestiari" |
| Stefano Simonetta (a cura di), "Potere sovrano: simboli, limiti, abusi" |
| Hans Robert Jauss, "Tempo e ricordo nella 'Recherche' di Marcel Proust" |
| Andrew Feenberg, "Tecnologia in discussione, filosofia e politica della moderna società tecnologica" |