
| Il mondo assente. Breve storia del catalogo negativo |
| La passione di un Burattino: teste di legno ribattezzate all'ombra della Commedia dell'Arte |
| "Ma come fidarsi dell'odore?". Scrittura del corpo e decostruzione dell'allegoria in "La nostra anima" di Alberto Savinio |
| Hans Albert: un illuminista del nostro tempo |
| In esilio nell'ombra: percorsi postcoloniali |
| Modelli economici per un Faust. Mercato e moneta in "Mon Faust" di Paul Valéry |
| Brevi cenni per un'antropologia della "mimesis" |
| Elena Sala Di Felice, Sogni e favole in sen del vero. Metastasio ritrovato |
| Heinz Schlaffer, Das entfesselte Wort. Nietzsches Stil und seine Folgen |
| Georges Didi-Huberman, La pittura incarnata. Saggio sull'immagine vivente |
| Elisabetta Graziosi (a cura di), Il tempo e la poesia. Un quadro novecentesco |
| Magda Martini, La cultura all'ombra del muro. Relazioni culturali tra Italia e DDR (1949-1989) |