
| In ricordo di Paolo Rossi |
| Le mappe. Dimensionalità e politica in elementi cartografici |
| "Eikon vs logos". Funzioni dell'immagine e scrittura di donna in un poema eroico del Seicento |
| "Raccomando ancora una volta i sogni". Le riflessioni di uno scienziato nella Gottinga settecentesca |
| Rousseau nel paese delle Fate. "La Reine Fantasque" tra cuore e ragione |
| Da Auerbach a Debenedetti: il modernismo come metodo |
| Stili di logica e dettagli percettivi nell'opera di Jorge Luis Borges |
| Speziali al lavoro su parole nuove: Uguccione e Dante |
| "Noi siamo due stromenti [non sempre] accordati sullo stesso Corista" |
| Paolo L. Bernardini, Le rive fatali di Keos. Il suicidio nella storia intellettuale europea da Montaigne a Kant |
| Giovan Battista Della Porta, Villae Libri XII |
| Davide De Pretto, L'oriente assoluto. India, Cina e "mondo buddhista" nell'interpretazione di Hegel |