
| "Sull'asciutta riva". Petrarca, Boccaccio e il naufragio degli altri |
| Idea e figura del Rinascimento fra De Sanctis e Carducci |
| Posizioni ottocentesche sul rapporto corpo-mente: Lange, Mach, Nietzsche |
| Gioventù eroica. Il mito del sacrificio rigenerante nella scuola fascista (1926-1943) |
| Un'interpretazione filosofica di Cesare Pavese: Eugen Fink lettore dei "Dialoghi con Leucò" |
| L'universo mortifero della "Strada" di Cormac McCarthy |
| Parole intarsiate. Immagine e pensiero in Porfirio e Alciato |
| Kant e il vaiolo. A proposito di una raccolta di testi sulla medicina |