
| Elogio dell'uomo comune. Un altro approccio al pensiero di Thomas Hobbes |
| La morale degli astri: la cosmologia teleologica di Bernardin de Saint-Pierre |
| Immagini della modernità. Walter Benjamin e l'esperienza della soglia |
| La "petite phrase": intersezioni esistenziali |
| Intersezioni tra Mario Luzi e i "Canti Orfici" di Campana |
| Un "Anti-bildungsroman": "Le grand Meaulnes" di Alain-Fournier |
| Su Petrassi e su qualche sua "fonte". Esperienza e memoria di un compositore in ascolto |
| Con il corpo nelle reti. Filologia dei mezzi e conoscenza del presente |