
| Platone nelle università del mondo antico. Gli appunti di un anonimo studente alessandrino della metà del VI secolo d.C. |
| Umberto Notari e il confronto tra tradizione ed emancipazione |
| Il fascino della malattia. Mario Praz e Benedetto Croce sulla critica e il Barocco |
| Il borghese malato della "Cognizione del dolore" di Carlo Emilio Gadda |
| Adorno e l'idea della storia naturale |
| Processo e prodotto. Il caso paradigmatico dell'omeopatia |
| Il riscatto della carezza |