
| Montaigne "crédule, incrédule". Critica del favoloso e analisi storica in Pascal |
| Leibniz, il teatro della natura e le metamorfosi del vivente |
| The Tale of the Pregnant Slave Buried Alive. The Unsettling Closure of Basile's The Tale of Tales and the Issue of Moral Imperative |
| "Nient'altro che...": seduzioni e inconvenienti della semplicità |
| Dalla dimensione uno alla dimensione zero. La concezione dello spazio nella matematica pre-euclidea |
| Dire (quasi) la stessa cosa di Sciascia. "Incidenze e coincidenze" nella scrittura di Umberto Eco |