
| "Lettura Martinetti". Un filosofo senza eredi? Piero Martinetti e la filosofia italiana del Novecento |
| Max Weber, le due etiche e il rapporto con la politica |
| Metaetica evoluzionistica e oggettività |
| Descartes, Locke e la genesi della credenza naturale nel mondo esterno |
| Jean Wahl tra Hegel e Kierkegaard |
| Risposte a Telmo Pievani |
| Claudio Cesa e la filosofia classica tedesca: problemi e metodi |
| Mario Vegetti - Francesco Ademollo, Incontro con Aristotele. Quindici lezioni, Torino, Einaudi, 2016 (Diego Zucca); Michael Tomasello, Storia naturale della morale umana, Milano, Raffaello Cortina, 2016 (Eugenio Lecaldano); Pietro Salis, Pratiche discorsive razionali. Studi sull'inferenzialismo di Robert Brandom, Milano, Mimesis, 2016 (Massimiliano Vignolo) |
| Nuovi libri |