
| Segreto e finzione nelle scritture dell'io |
| La libertà della "performance". Appunti per un dialogo intertestuale |
| Un testo della cultura elisabettiana: "A Caueat or Warening for Commen Cursetors" di Thomas Harman |
| Landolfi e la mobilità. Registri e strutture delle prime raccolte |
| Una lettura del "Furioso" attraverso le immagini: l'edizione giolitina del 1542 |
| Alcune considerazioni sul classicismo di Leopardi |
| Rebecca J. West, "Gianni Celati: The Craft of Everyday Storytelling" |