
| Sannazaro nelle Egloghe di Garcilaso. La trama delle fonti e la crisi della bucolica rinascimentale |
| (Omo)sessualità in Shakespeare, dal "Romeo and Juliet" (e "Shakespeare in love") al "Merchant of Venice" |
| "Nessuno / testimonia per il / testimone". Paul Celan e le poetiche dell'assenza |
| Il sorriso imbarazzato |
| Montale fra il caffè Momus e il "Caffè a Rapallo" |
| Sandro Penna e il regime. "Non fuggono i divieti alla felicità" |
| Cornice, ritratto e finestra come motivi poetologici nella narrativa di Theodor Storm |
| Saussure contro Gödel |
| Cesare Cases e Sebastiano Timpanaro, Un lapsus di Marx. Carteggio 1956-1990, a cura di Luca Baranelli |
| Roberto Bertoni e Bruno Ferraro, Calvino ludico. Riflessioni sul gioco in Italo Calvino |