
| Io semantico e io grammaticale: due esperienze della soggettività |
| Il mondo nuovo del romanzo: 1900-1925 |
| Su "A un mascalzone" di Giorgio Orelli |
| Riccardo Bacchelli, Lettere ad Angelandrea Zottoli (1931-1946) |
| Le porte socchiuse dell'inconscio. Su una fonte freudiana di Savinio |
| Sulla "descrizione" nei taccuini di Gabriele d'Annunzio |
| "Quasi che tutto fosse favola"? Indizi di fiaba in "Lessico famigliare" |
| "Satura": la rappresentazione inclusiva |