
| Traduzioni e ri-circolazioni del "Finnegans Wake" |
| Il paesaggio posseduto e perduto: Giani Stuparich e il Carso |
| Malinconia e "stile del futuro" in "Invecchiare: problema per artisti" di Gottfried Benn |
| La tigre e il ragno. Percorsi intertestuali tra i "Quaderni di Serafino Gubbio operatore" di Pirandello e "Al di là del bene e del male" di Friedrich Nietzsche |
| La letteratura tra "demenza" e "incantesimo". Rileggendo il "Discorso dell'ombra e dello stemma" |
| Una lettera inedita di Francesco Torraca a Gioacchino Volpe |
| Comisso e il chiasmo |
| L'essere umano e il suo destino. Sulla "Veranda" di Salvatore Satta |
| Notizie sui collaboratori |