
| Mario Praz, Metaphysics: T.S. Eliot, Montale, and De Chirico |
| Thematic Criticism from a Different Point of View |
| "Secreti travasi": una poesia per Praz |
| A Portrait of the Artist as a Young Man: Reading Mario Praz's Early Production. The Case of "Ifigenia" |
| Sul cominciare e finire dei romanzi |
| Nicchie di mistero. Franco Vaccari, la traccia, il passaggio |
| Da "Novella 1a" a "Novella 3a". Percorsi sommersi della narrativa di Gadda tra gli anni '20 e '30 |
| Dall'infans alla lingua-omega: Zanzotto, Joyce |
| Quale forma di beatitudine? La rosa dantesca e le ricostruzioni geometriche del regno celeste |
| I molti tesori di una 'Grotta di Alì Babà' |
| Leo Spitzer, Perifrasi del concetto di fame. La lingua segreta dei prigionieri italiani nella Grande guerra |
| Notizie sui collaboratori |