
| From the Region of Unlikeness to the Vision of God: Dante's Journey as Prodigal Son |
| Le fruttuose aporie del XXVII del "Purgatorio". Dante visto dal Novecento |
| Variazioni sulla "Vita" di Vittorio Alfieri: puerizia, adolescenza |
| Spazio sperimentale e architettura narrativa. Gerhart Hauptmann: "Bahnwärter Thiel. Novellistische Studie" (1887) |
| Generi, temi e motivi nella prassi poetica e imitativa dei lirici del Cinquecento |
| Che cos'è un'origine? Su un problema comune a filologia e filosofia |
| Sui recenti carteggi di Carlo Emilio Gadda |
| Per "Verso i Palù" di "Sovrimpressioni" di Andrea Zanzotto: la genesi nelle carte autografe |
| "Uno dei momenti più intensi di vita". Testualità e comunicazione nel primo tempo delle "Lettere dal carcere" di Gramsci |
| Olindo Guerrini, Sonetti romagnoli |
| Notizie sui collaboratori |