
| Oblio e letargo: storia breve di venticinque secoli di poesia |
| Attualità dei «Sei personaggi» |
| Fuochi, gemme e altre meraviglie. Sui muri di Zanzotto |
| «La speculazione edilizia» di Italo Calvino: l'intellettuale, il cemento e la storia |
| «Homer has nothing so sublime!»: Ugolino tra Illuminismo e Romanticismo |
| L'estrema parabola di «torpere» |
| «Una fila di piccole rane tutte diverse»: il «Clan Nabokov» di Chiara Montini |
| Alfonso Gatto tra Persico e Pagano |
| «mirando il punto | a cui tutti li tempi son presenti». Una lettura del «Paradiso» di Giudici |
| La dissolvenza luminosa nella prima stagione eliotiana |
| Massimo Danzi, «Ingenio ludere». Scritti sulla letteratura del Quattrocento e del Cinquecento |
| Giovanni Caravaggi, Antonio Machado |
| Eugenio Montale, Sergio Solmi, Ciò che è nostro non ci sarà tolto mai. Carteggio 1918-1980 |
| Sciltian Gastaldi, Tondelli scrittore totale. Il racconto degli anni Ottanta fra impegno, camp e controcultura gay |
| Notizie sui collaboratori |