
| Cangrande, la Fortuna e l'Impero |
| La nobiltà di Dante e Cacciaguida, ovvero la provvidenzialità della mobilità sociale |
| Il paradosso metodologico della "questione socratica" e l'evoluzione della teoria platonica delle idee |
| Il Carteggio Luigi Scaravelli - Guido Calogero (1926-1951) |
| Il "mirabile" della calamita in Petrarca, RVF 135, 16-30 e le sue possibili fonti |
| A Giovanni Felice Azzone su etica, bioetica e laicismo |
| Scuola come ricerca e impegno civile |
| Renato Cristin, Fenomeno storia. Fenomenologia e storicismo in Husserl e Dilthey |
| Nicola Chiaromonte, Le verità inutili |