
| Perché Croce scrisse il Perché non possiamo non dirci cristiani? |
| Perché la fenomenologia? La risposta etica |
| Individui e circostanze nelle scienze moderne e in Leopardi |
| La poesia di Thomas |
| Un nuovo Simposio |
| Validità ed esistenza. Alcune considerazioni sulla teoria pura del diritto di Hans Kelsen |
| Sul Carteggio del 1959 fra Chabod e Momigliano |
| Pasquale Stoppelli, La Mandragola: storia e filologia. Con l'edizione critica del testo secondo il Laurenziano Redi 129 |
| AA.VV., Ecfrasi ed esempi fra medioevo e rinascimento |
| Indice dell'annata 2005 |