
| Le profezie e la coerenza della "Commedia" |
| Dante e la società comunale |
| Il canto xxi del Purgatorio |
| Mitanthropologie, Zwischenontologie. L'antropologia löwithiana a confronto con il dialogismo di Martin Buber |
| Stato, 'politico' e destino della modernità nella filosofia di Carl Schmitt. A ottant'anni da Der Begriff des Politischen |
| Differenza ontologica e contraddizione C. La dicitura dell'essere tra Heidegger e Severino |
| Aporie e limiti della Begriffsgeschichte di Reinhart Koselleck |
| Amare da morire |
| Sergio Caruso, Homo oeconomicus. Paradigma, critiche, revisioni |
| Peter Wagner, Modernità. Comprendere il presente |