
| "Poscia più che il dolor potè il digiuno (Inferno XXXIII 75)" |
| Osservazioni sulla modalità introduttiva delle doxai ton broton in Parmenide (Frr. 28 B 1. 28-32; 8. 50-52, 60-61 DK) |
| Il partigiano Dante. Ipotesi a confronto |
| Leo Strauss, l'Orientalismo e la storia della filosofia araba ed ebraica medievale |
| Un commento e qualche precisazione a Sul Diario di Piero Calamandrei. Considerazioni e qualche ricordo, di Gennaro Sasso ("La Cultura, 1/2017") |
| Ricordo di Luigi Pedrazzi |
| Ricordo di Innocenzo Cervelli |
| Una raccolta di studi danteschi |
| Machiavelli: una "doppia fondazione" della teoria del conflitto sociale? |
| Immanuel Kant, Idea per una storia universale in prospettiva cosmopolita, a cura di R. Mordacci |
| Stefan Müller, Janne Mende (a cura di), Differenz und Identität. Konstellationen der Kritik |