
| Una ritrovata lettera di Giovanni Gentile. (Considerazioni e qualche ricordo) |
| I fondamenti teorici dell'eristica di Eutidemo |
| Antonio Trombetta contro Duns Scoto? L'esistenza in quanto principio di individuazione |
| Sulla ricezione di Montaigne tra Settecento e primo Ottocento (in particolare sul caso Alfieri) |
| Cullata e piano franta. Il ritorno di una antica immagine in Ungaretti e Montale |
| L'oratoria politica di Enoch Powell |
| Esperienza e metafisica |
| Mito e civiltà: la lettura adorniana della Ifigenia di Goethe |
| Simone Guidi, L'angelo e la macchina. Sulla genesi della res cogitans cartesiana |
| Indice dell'annata 2018 |