
| Lo spettacolo e le riforme incompiute: prove di dialogo |
| La promozione pubblica dello spettacolo: i soggetti (note di contesto per una disciplina di sistema) |
| La disciplina europea del cinema e dello spettacolo dal vivo |
| L'intervento pubblico per le attività cinematografiche: i modelli [di prossima pubblicazione] |
| Le regole del gioco: azione pubblica e spettacolo dal vivo al bivio |
| Le risorse: lo strumento fiscale [di prossima pubblicazione] |
| La cultura come risorsa e come valore |
| La formazione e l'educazione per lo spettacolo dal vivo |
| Alcune riflessioni preliminari sul finanziamento pubblico allo spettacolo dal vivo |
| La tutela dell'opera cinematografica: bene culturale materiale o immateriale? |
| Riflessioni e divagazioni sulla legislazione europea in materia di tutela e circolazione dei beni librari |
| Passato, presente e futuro delle gestioni associate comunali nella provincia di Trento, con particolare riferimento alle attività culturali |
| Valorizzazione e dintorni (nota a Consiglio di Stato, sez. VI, decisione 20 marzo - 3 aprile 2007, n. 1514) |
| Giornata di studio "Il finanziamento privato dei beni culturali: ruolo delle imprese, prospettiva e percorsi innovativi" (Torino, 12 ottobre 2007) |
| III Conferenza nazionale dei musei d'Italia "Professionisti e volontari per un nuovo modello di gestione dei beni culturali in Italia" (Verona, 4 dicembre 2007) |
| Decreto del Presidente della Repubblica 26 novembre 2007, n. 233, Regolamento di riorganizzazione del ministero per i Beni e le Attività culturali, a norma dell'articolo 1, comma 404, della legge 27 dicembre 2006, n. 296 |
| Consiglio di Stato, sez. VI, decisione 20 marzo - 3 aprile 2007, n. 1514 |
| Legge 24 dicembre 2007, n. 244, Legge finanziaria 2008: norme in materia di incentivi al cinema (art. 1, commi 325-343) |
| Legge 24 dicembre 2007, n. 244, Legge finanziaria 2008: norme in materia di fondazioni lirico-sinfoniche (art. 2, commi 389-395) |
| Legge 29 novembre 2007, n. 222, Conversione in legge, con modificazioni, del decreto legge 1 ottobre 2007, n. 159, recante interventi urgenti in materia economico-finanziaria, per lo sviluppo e l'equità sociale; stralcio delle norme in tema di servizi aggiuntivi (art. 14) |
| Decreto legislativo 29 giugno 1996, n. 367, Disposizioni per la trasformazione degli enti che operano nel settore musicale in fondazioni di diritto privato (testo in vigore) |
| Disegno di legge Senato 1131/2006, Disposizioni in materia di cinematografia, iniziativa Russo Spena e altri |
| Disegno di legge Senato 1120/2006, disposizioni generali in materia di promozione delle attività cinematografiche e audiovisive nonché deleghe al Governo in materia di agevolazioni fiscali relative al settore cinematografico e audiovisivo, iniziativa Franco e altri |
| Disegno di legge Senato 1769/2007, Norme in materia di sostegno all'attività cinematografica e diritto d'autore, iniziativa Pecoraro Scanio |
| Disegno di legge Senato 1559/2007, Norme in materia di ordinamento e sostegno dell'arte e delle attività cinematografiche, iniziativa Pellegatta e altri |
| Disegno di legge Senato 1747/2007, Istituzione dell'Agenzia per il cinema, iniziativa Marconi |
| Disegno di legge Senato 1813/2007, Legge di riforma delle attività cinematografiche e audiovisive, iniziativa Bottiglione |