
| Prefazione a: I beni culturali tra tutela, mercato e territorio - a cura di Luigi Covatta |
| Introduzione a: I beni culturali tra tutela, mercato e territorio - a cura di Luigi Covatta |
| Ong internazionali e volontariato: sussidiarietà e partecipazione, per la salvaguardia e la sicurezza del patrimonio culturale |
| Il ruolo dei privati nella valorizzazione dei beni culturali: dalle sponsorizzazioni alle forme di gestione |
| Pompei dieci anni dopo. Ascesa e declino dell'autonomia gestionale |
| Ales S.p.a. e Arcus S.p.a. sono società in house? (deliberazione dell'Autorità per la vigilanza sui contratti pubblici di lavori, servizi e forniture n. 67 del 2011) |
| Valorizzazione del patrimonio culturale pubblico: il prestito e l'esportazone di beni culturali |
| I vincoli paesaggistici ex lege: origini e ratio |
| Il quadro giuridico del Titanic a 100 anni dalla tragedia |
| Oltre la mitologia giuridica dei beni culturali |
| Collections as a Good |
| Corte costituzionale |
| Giudice amministrativo |
| Autorità per la vigilanza sui contratti pubblici di lavori, servizi e forniture, Deliberazione n. 67/2011 - Attività delle società partecipate dal ministero per i Beni e le Attività culturali: Ales S.p.a. e Arcus S.p.a. |