
| Città d'arte tra autonomia e regimi speciali |
| Lo statuto della Città d'arte |
| Centri storici: occorre una legge speciale o politiche speciali? |
| Il centro storico come bene paesaggistico a valenza culturale |
| Le potenzialità economiche dei centri storici |
| La protection paysagère des littoraux en Italie et en France |
| Il "Risk management" per il dissesto idrogeologico all'interno del Parco nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni |
| Prolegomeni per una nozione giuridica di circo |
| La tauromachia nella recente legislazione spagnola: un bene immateriale del patrimonio culturale da valorizzare e tutelare |
| Sponsorizzazione ed erogazioni liberali |
| Il finanziamento del patrimonio e delle attività culturali. Come evitare le insidie delle regole europee |
| Alcune riflessioni su diritto di seguito e mercato unico dell'arte contemporanea, alla luce della sentenza Christie's France c. Syndicat national des antiquaires |
| Regolamento della Commissione Ue n. 651 del 17 giugno 2014 che dichiara alcune categorie di aiuti compatibili con il mercato interno in applicazione degli articoli 107 e 108 del trattato |
| Direttiva 27 settembre 2001, n. 84 del Parlamento europeo e del Consiglio relativa al diritto dell'autore di un'opera d'arte sulle successive vendite dell'originale |